Rifugio Antiaereo 87: un viaggio nella memoria

Rifugio Antiaereo 87: un viaggio nella memoria sotto la Scuola Giacomo Leopardi

Avatar utente

Personale scolastico

0

Il 22 novembre il Rifugio Antiaereo 87, situato sotto la Scuola Giacomo Leopardi, ha aperto le sue porte al quartiere per una visita guidata condotta dalle insegnanti dell’istituto. È stata un’occasione speciale per riscoprire uno spazio unico, intatto e carico di storia, che per decenni è rimasto silenzioso custode della memoria collettiva.

Il rifugio si trova nella scuola intitolata a Ermanno Olmi, “Ragazzo della Bovisa” e studente di via Bodio: un legame profondo tra il territorio, le generazioni di ieri e quelle di oggi. Entrare nel Rifugio 87 significa compiere un viaggio nel tempo, per mantenere viva la consapevolezza di un periodo tragico della nostra città e delle assurdità della guerra.

L’allestimento museale permette ai visitatori di immergersi nelle testimonianze dell’epoca, restituendo voce alle storie e alle esperienze di chi cercava protezione durante i bombardamenti.

Durante l’apertura è stato possibile visitare anche la mostra fotografica di Primo Sammarchi, a cura di @strabilia.fotografia, che arricchisce ulteriormente il percorso con immagini capaci di evocare emozioni e riflessioni profonde.

Un sentito ringraziamento va all’Associazione ABG, che con il suo impegno sostiene la valorizzazione di questo luogo fondamentale per la storia della Bovisa e per la memoria civile della nostra comunità.